La presente privacy policy si applica esclusivamente alle attività online del sito ailbrindisi.it ed è valida per i visitatori/utenti del sito. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. Lo scopo dell’informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.

AIL Brindisi, con sede in Piazza Cairoli, 5 – 72100 Brindisi, in qualità di Titolare del Trattamento, informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 che i dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

Base giuridica del trattamento

Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte. Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo. L’ Utente può negare o revocare in qualsiasi momento il consenso già fornito. Negare o revocare il consenso può comportare l’impossibilità di erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.

Dati raccolti e finalità

Il sito ailbrindisi.it fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte sono le seguenti:

  • indirizzo internet protocol (IP);
  • tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
  • nome dell’internet service provider (ISP);
  • data e orario di visita;
  • pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;

Al fine di garantire la sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), le informazioni salvate possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’ Utente, ma solo a fini di tutela.

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività descritte. I dati rilevati dal sito non saranno forniti mai a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge.

I dati utilizzati a fini di sicurezza sono conservati per 14 giorni.

Dati e finalità connessi al Servizio Newsletter

Al fine di garantire l’iscrizione al servizio di newsletter fornito dal Titolare sono raccolte le seguenti informazioni:

  • nome e cognome (obbligatorio)
  • indirizzo email (obbligatorio)
  • indirizzo, comune, provincia di residenza (facoltativo)
  • recapito telefonico (facoltativo)

Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. La sottoscrizione al servizio di newsletter viene perfezionata al momento della compilazione del modulo di registrazione nel quale viene espressamente richiesto all’ Utente, tramite apposito checkbox, di prestare il suo consenso al trattamento dei dati inseriti.

I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio e limitatamente alla durata della sottoscrizione. L’ Utente potrà revocare in qualsiasi momento la sua adesione chiedendo la cancellazione dei dati.

Luogo del trattamento

I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Responsabile del Trattamento incaricato di elaborare i dati per conto del Titolare. Il Responsabile del Trattamento si trova nello Spazio Economico Europeo e agisce in conformità delle norme europee.

Cookies

I cookie sono piccoli file di testo che consentono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, per migliorare le funzionalità del sito, per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito) e per l’analisi dell’uso del sito.I cookie di sessione sono essenziali per poter distinguere tra gli utenti collegati, e sono utili per evitare che una funzionalità richiesta possa essere fornita all’utente sbagliato, nonché per fini di sicurezza per impedire attacchi informatici al sito. I cookie di sessione non contengono dati personali e durano per la sola sessione in corso, cioè fino alla chiusura del browser. Per essi non occorre consenso.

I functionality cookie sono strettamente necessari per l’uso del sito, in particolare sono collegati ad una espressa richiesta di funzionalità da parte dell’utente (come il Login), per i quali non occorre alcun consenso.

Disabilitazione cookie

Possono essere disabilitati dal browser, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies. La disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso. Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:

  • Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
  • Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
  • Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/
  • Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
  • Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/

Google Analytics 4 – Cookies di terze parti

Dal giorno 5 Giugno 2023 il sito ailbrindisi.it utilizza il servizio Google Analytics 4 con la migrazione alla nuova proprietà di acquisizione dati denominata GA4.

Il servizio utilizza i seguenti metodi per unificare le interazioni in un unico percorso utente cross-device:

  • ID utente: misura i percorsi degli utenti tra i vari dispositivi.
  • Google Signals: questo sito web non fa uso della funzione Google Signals. Non viene acquisito alcun dato di sessione associato all’ utente che abbia effettuato l’ accesso al suo account Google
  • ID dispositivo o ID client
  • Modellazione: utilizzata quando l’ Utente abbia rifiutato l’ identificatore cookie. Analytics utilizza i dati di utenti simili che accettano i cookie dalla stessa proprietà

Gli Indirizzi IP vengono utilizzati solo al momento della raccolta al fine esclusivo di determinare le informazioni sulla posizione (paese, città, latitudine e longitudine della città). Le stesse vengono eliminate prima che siano registrate sul server.

L’ acquisizione dell’ indirizzo IP avviene in forma anonima.
Non vengono raccolti i cosiddetti dati granulari.
Tutte le informazioni sono conservate per un massimo di 14 mesi.

Per ulteriori informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni all’apposita pagina predisposta da Google, e alla pagina sulle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner.

Plugin Social Network

Il sito web ailbrindisi.it incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.
La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.

Trasferimento dei dati in paesi extra UE

Il sito web ailbrindisi.it potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea ed in particolare con Google tramite il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield – qui la pagina informativa del Garante italiano), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.

Misure di sicurezza

Il sito web ailbrindisi.it tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

Diritti dell’ Utente

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i deguenti diritti:

  • richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
  • conoscerne l’origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
  • esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
  • Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.

    Titolare del trattamento

    Titolare del Trattamento ai sensi delle leggi vigenti è AIL Brindisi, contattabile tramite la sezione CONTATTI. Il Web Hosting Provider (Oneweb Studio – Via Regina Margherita 41, Brindisi, IT) è nominato Responsabile del Trattamento, elaborando i dati per conto del titolare. Il Responsabile del trattamento si trova nello Spazio Economico Europeo e agisce in conformità delle norme europee (Privacy Policy Oneweb).

    Aggiornamento

    La presente privacy policy è aggiornata alla data del 05 Giugno 2023.